Categorie
Rimedi Naturali

Aloe Vera per la cellulite: una soluzione possibile?

La cellulite colpisce le persone in sovrappeso, le persone anziane la cui pelle perde elasticità, quelle che soffrono di stress, usano contraccettivi ormonali o sono inattive.

La perdita di peso, una dieta sana ed esercizio fisico sono i modi migliori per sbarazzarsi di grasso e cellulite.

Ci sono molte creme che contengono estratti di erbe, antiossidanti, vitamine e minerali che pretendono di eliminare la cellulite.

Aloe Vera per cellulite

L’aloe vera è una pianta perenne, originaria di molte regioni tropicali e subtropicali che contengono foglie spesse, succose e lunghe, riempite di un gel trasparente. Il suo gel contiene il 99% di acqua e l’1% di glicoproteine ​​che possono aiutare a guarire le ferite e ridurre il dolore e l’infiammazione. Contiene anche polisaccaridi che aiutano a riparare e promuovere la crescita della pelle. Una crema anticellulite all’aloe vera può essere usata come crema per la pelle, lozione, gel, unguento, succo o capsule.

Dai tempi di Cleopatra nell’antico Egitto, le piante di aloe vera sono state utilizzate per trattamenti di bellezza, per curare ustioni, tagli e ferite. Come estratto di erbe nei prodotti cosmetici, si dice che l’aloe vera aiuta a ridurre rughe, cicatrici e imperfezioni. Creme e lozioni all’aloe vera sono state usate con successo per trattare una varietà di infezioni della pelle come l’acne, la psoriasi e l’eczema.

La capacità dell’aloe vera di penetrare nella pelle e aiutare gli enzimi a liberarsi delle cellule morte della pelle, aumentare la formazione di elastina e collagene e aiutare a ringiovanire le cellule della pelle significa che potrebbe favorire il trattamento della cellulite.

L’aloe vera è stata utilizzata nell’industria cosmetica per molti anni grazie alle sue proprietà idratanti, idratanti e lenitive. È considerato un ingrediente utile nei prodotti anticellulite poiché può ridurre l’infiammazione e migliorare l’idratazione delle cellule della pelle colpite dalla cellulite.

L’aloe vera può essere utilizzata sia come crema topica che come integratore per il trattamento della cellulite. Molti esperti suggeriscono che la dieta giusta può sbarazzarsi della cellulite. Una dieta ricca di alimenti trasformati, raffinati e grassi aumenterà i depositi di grasso, influenzerà il nostro metabolismo e aumenterà i depositi di grasso causando la formazione di cellulite.

Dosaggio

Non esiste un dosaggio particolare di aloe vera per il trattamento della cellulite. Esistono molte creme topiche di aloe vera che promuovono la riparazione cellulare. Controllare le etichette se si acquista una crema d’aloe vera per il trattamento della cellulite e consultare sempre il proprio medico.

Precauzioni

L’aloe vera topica di solito non provoca effetti collaterali. Tuttavia, non deve essere utilizzato su ferite o ustioni profonde e aperte. Coloro che sono allergici all’aglio, ai tulipani e alle cipolle non devono usare l’aloe vera perché potrebbe causare reazioni allergiche come palpebre rosse, dermatiti e orticaria.

Categorie
Rimedi Naturali

Cellulite e ritenzione idrica: come combatterle?

Si possono combattere ritenzione idrica e cellulite?

La cellulite e la ritenzione idrica sono delle problematiche che possono sembrare piuttosto banali ed esclusivamente legate alla sfera estetica e da un punto di vista prettamente tecnico, salvo casi davvero gravi, lo sono.

Però dall’altra parte devo dire che sono quelle problematiche che creano uno stress logorante in particolare nelle ragazze e nelle donne che ne soffrono che fanno una grande fatica a stabilire un rapporto diciamo più armonioso con il proprio corpo e che costantemente vengono in qualche modo stimolate da una sensazione di insoddisfazione ogni volta che si guardano allo specchio e di insicurezza nei confronti appunto della propria estetica e del proprio corpo.

Diciamo subito che ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa.

Facciamo una distinzione.

La ritenzione riguarda un ristagno di liquidi e questo ovviamente avviene in particolare nella parte inferiore del corpo dove ovviamente i liquidi tendono ad affluire in maniera più abbondante proprio per la forza di gravità.

Mentre la cellulite è un accumulo di grasso sottocutaneo.

Se qualcuno avesse il dubbio che sono effettivamente laureato in medicina, oltre a leggere la mia biografia a confermare la laurea c’è la qualità nella mia scrittura che è indubbiamente la scrittura di un medico, su questo non ci sono dubbi. Quindi da un lato ristagno di liquidi, dall’altro accumulo di grasso sottocutaneo. Sono due cose differenti; sono due cose che possono associarsi; non devono, non sempre, ma possono associarsi.

Perché?

Perché fondamentalmente il problema in entrambi i casi è di tipo circolatorio perché nel caso del ristagno funziona male quel meccanismo di pompa muscolare che permette ai liquidi di non ristagnare la parte inferiore del corpo e di ritornare a distribuirsi nell’organismo.

Nel caso del grasso sottocutaneo, quello che succede è che questo tessuto in qualche modo si isola dalla circolazione, quindi è grasso intrappolato nella zona sottocutanea dove il sangue circola con grande difficoltà e quindi anche quando generi un deficit calorico tramite la dieta o l’attività fisica, difficilmente vai ad utilizzare quel grasso perché è intrappolato e non viene messo a disposizione appunto per colmare il deficit calorico che si è creato. Questa è la tipica situazione delle persone, in questo caso stiamo parlando in particolare di donne e ragazze ma realtà è un fenomeno che accade anche negli uomini in particolare nella zona del basso addome dei fianchi.

Questo è un fenomeno appunto per cui quando dimagrisci, dimagrisci dappertutto tranne nelle zone dove vuoi dimagrire. C’è tutto il grande dibattito se effettivamente esiste una forma di dimagrimento localizzato oppure no, secondo diciamo la scienza mainstream, la maggior parte degli scienziati probabilmente sosterrebbe che è impossibile che esista; in realtà esistono dei dati a confermare che dimagrimento localizzato è possibile, certo è un lavoro molto faticoso ottenerlo, perché in entrambi i casi ma in particolare nel meccanismo della cellulite, quello che dobbiamo fare è andare a riattivare la muscolatura nella zona dove vogliamo dimagrire in modo da incentivare la circolazione del sangue.

Nel primo caso potrebbe essere anche banalmente, facciamo un esempio, quello di contrarre la muscolatura dei polpacci in particolare per quelle persone che stanno tante ore in piedi, questo già molto spesso aiuta appunto i liquidi a non ristagnare. Un altro esempio per quello che riguarda il ristagno potrebbe essere quello di alzare leggermente di pochi gradi i piedi del letto in modo tale che durante la notte ci sia diciamo un deflusso dai piedi e dalle gambe appunto dei liquidi che ristagnano.

Nel caso della cellulite quello che va fatto è una frequente attivazione della muscolatura nella zona interessata che porta ad un aumento della circolazione del sangue.

Questo deve essere fatto stimolando appunto i muscoli non al livello da creare una grande produzione di acido lattico perché questo in realtà causa l’infiammazione che potrebbe addirittura essere nociva nel caso della cellulite, ma soprattutto va ripetuto tante volte nel corso della giornata. Dunque per la cellulite sulle cosce o sui glutei una delle cose, oltre che mettersi a dieta, oltre che allenarsi in senso generale, quello che avrebbe fatto è per esempio di inserire un’attività come gli affondi ad una gamba tante volte nel corso della giornata in modo da stimolare costantemente il flusso di sangue in quella zona. Però siccome io amo occuparmi delle persone a 360 gradi e dare consigli a 360 gradi, c’è anche un aspetto che non dobbiamo assolutamente trascurare che è l’aspetto dell’accettazione, perché per vivere bene dobbiamo capire dove sta il confine tra le cose che possiamo cambiare e quelle che non possiamo cambiare.

Non tutti abbiamo il corpo che desideriamo avere, non tutti possiamo avere il corpo di una modella, a volte conoscendo la realtà delle modelle le ragazze probabilmente arriverebbero a rinunciare a quel corpo perché in realtà passa attraverso tante altre tipologie di problematiche, non è facile, ma quello che voglio dire è che oltre a fare un lavoro su se stessi per migliorarsi, poi c’è anche la necessità di imparare ad accettarsi e di imparare a volersi bene lo stesso anche perché molto probabilmente questo stress e che si genera proprio della sensazione di inadeguatezza comporta poi delle alterazioni anche a livello ormonale che sicuramente non aiutano l’ottenimento del risultato.

Dunque da un lato c’è il lavoro, dall’altro come sempre c’è anche il saper dire “ok non sarò perfetta ma mi vado bene lo stesso”

https://www.youtube.com/watch?v=ZSQ9JlEM43k
Categorie
Rimedi Naturali

Cellulite: rimedi definitivi

Ogni volta che cerchiamo la soluzione ad un problema, ne cerchiamo una che porti ad un risultato che dura nel tempo, quindi anche per la cellulite abbiamo bisogno di rimedi definitivi.

La domanda a cui ogni donna cerca una risposta è: come posso eliminare la cellulite? E moltissime risposte si trovano online, più o meno valide: pozioni miracolose, impacchi sciamanici e qualche ottimo consiglio utile.

Ma una volta trovato il rimedio contro la cellulite più efficace, dopo aver seguito alla regola i dettami di qualche pagina web ed aver ottenuto i primi risultato, ci si rilassa e tutto torna come prima.

Allora va cambiata la domanda iniziale: non basta conoscere i rimedi contro la cellulite, ma occorre conoscere i rimedi DEFINITIVI contro la cellulite. Solitamente su queste pagine mi occupo dei rimedi naturali perché credo che sia possibile vincere questa battaglia senza la necessità di composti chimici costosi. E farò così anche in questo caso.

Nella guida contro la cellulite che ho realizzato, ribadisco come il primo passo per trovare un rimedio definitivo alla cellulite sia quello di cambiare stile di vita e approccio agli inestetismi.

Noi donne accumuliamo molta tensione nella vita di tutti i giorni e ci facciamo carico di tante responsabilità. Il primo nodo da sciogliere è proprio questo: ha funzionato per me e funzionerà sicuramente anche per voi.

Malattia o non malattia?

La cellulite, almeno quella di cui si parla più comunemente, NON è una malattia. E’ solo un inestetismo della pelle. Già prendere coscienza di questo vi aiuterà a cambiare ottica in modo permanente. Non dovete GUARIRE dalla cellulite, ma dovete solo migliorare una cosa che vi piace poco di voi stesse.

Ci sono alcuni casi in cui la cellulite può dare manifestazioni dolore e sfociare nella patologia, ma in quel caso nessuna crema o lozione può porre rimedio e va consultato un medico.

Questo cambiamento di ottica è il primo passo verso la soluzione definitiva alla cellulite. Non bisogna mai sottovalutare il potere di un atteggiamento positivo verso la vita.

Altri rimedi sono poi un cambio di alimentazione, di programma di idratazione e di attività fisica, ma tutto parte dal primo passo nella direzione giusta.

Non siete sbagliate, ma avete tutto il diritto di decidere come volete essere e di migliorare quello che vi piace meno di voi.

Questo è il primo step per un rimedio definitivo della cellulite: può sembrare una cosa da nulla, ma è invece l’ostacolo più difficile da superare. Non serve a nulla iniziare diete rigide se le fate pensando che sia un sacrificio necessario per guarire dalla cellulite.

Dovete cambiare ottica, cambiare modo di pensare.

Il giusto rimedio definitivo alla cellulite è il seguente:

sto seguendo questa alimentazione controllata non perché così la cellulite scomparirà, ma voglio invece mangiare meglio e bene perché io sono quello che mangio e tutto il resto verrà di conseguenza.

Applicate questo modo di pensare a tutto i rimedi contro la cellulite, o alla dieta che volete fare per perdere qualche chilo di troppo e tutto sarà più semplice: se risulta ancora troppo difficile significa che non avete fatto questo salto qualititativo nell’approccio al problema e quindi la strada sarà sempre più in salita.

Categorie
Rimedi Naturali

6 rimedi casalinghi per combattere la cellulite

La cellulite sembra essere uno di quei problemi che affligge molte donne in questi giorni. In base al numero di volte che i rimedi contro la cellulite appaiono nelle riviste femminili, nei siti Web e nei blog, suppongo che questo problema non sia ancora stato risolto.

La maggior parte delle fonti concorda sul fatto che l’aspetto della cellulite si presenta a causa di problemi / squilibrio nel tessuto connettivo e nel grasso nel corpo di una persona, ma ci sono molte teorie su ciò che potrebbe causare questo squilibrio. Sembra che gli ormoni, la dieta, lo stile di vita e la genetica giochino tutti un ruolo, ma non sono assoluti. Mentre coloro che sono in sovrappeso tendono ad avere una maggiore probabilità di ottenere la cellulite, molte donne magre se ne lamentano lo stesso

Come sbarazzarsi della cellulite (naturalmente)

Di seguito sono riportati i rimedi naturali che ho provato a me stesso o consigliato fonti attendibili. Dovrebbero tutti contribuire ad equilibrare il tessuto connettivo / grasso nel corpo e affrontare le molte possibili cause. Ad ogni modo, queste cose sono utili anche per altre ragioni, quindi vale la pena provarle!

1 – Lavaggio a secco

Questo è un rimedio per cui potrebbe non esserci alcuna prova scientifica che funzioni, ma l’espereinza di molte donne sembra dargli credibilità. Ad ogni modo, si fa sentire bene e aiuta a stimolare il flusso sanguigno e linfatico nel corpo. Ecco alcune specifiche:

Ogni quanto: la spazzolatura della pelle senza acqua apre efficacemente i pori della pelle. Questo è qualcosa che puoi – e dovresti – fare ogni giorno, anche due volte al giorno. La pelle dovrebbe essere asciutta, quindi il momento ideale è sotto la doccia prima di accendere l’acqua. Solo un promemoria, non bagnare il pennello.

Direzione: si dovrebbe solo spazzolare verso il cuore. Fare lunghi passaggi, evitare movimenti avanti e indietro, strofinando e circolari. Inizia dai tuoi piedi, muovendo le gambe su entrambi i lati, poi lavora dalle braccia verso il petto. Sul tuo stomaco, dirigere il pennello in senso antiorario. Attenzione a non spazzolare troppo: la pelle dovrebbe essere stimolata e rinvigorita ma non irritata o rossa.

Tipo di pennello: le setole devono essere naturali, non sintetiche e preferibilmente di derivazione vegetale. Le setole stesse dovrebbero essere un po ‘rigide, anche se non troppo dure. Cercane uno che abbia una maniglia collegabile per punti difficili da raggiungere, se necessario.

Vantaggi: Oltre a rimuovere la pelle morta su aree come ginocchia, gomiti e caviglie, la spazzolatura del corpo favorisce la tonicità della pelle, il rinnovamento cellulare e il flusso sanguigno. Questo aiuta anche il sistema linfatico a rilasciare tossine e aiuti nella digestione e nella funzionalità renale. Noterai anche una carnagione luminosa e liscia. Ci piace come metedo perché è una delle cose più facili, più economiche e più efficaci che possiamo fare per promuovere una pelle sana. “

2. Massaggio miofasciale

Una teoria è che la cellulite si forma nella fascia superficiale, uno strato di tessuto connettivo sotto la pelle che contiene cellule adipose. La fascia superficiale è fibrosa e, a causa di inattività, lesioni e esercizio improprio, le aderenze (tessuto cicatriziale) nella fascia possono contribuire a formare l’aspetto della pelle increspato. Non solo la fascia superficiale diventa più fibrosa, ispessita e ruvida, meno flessibile, ma può anche aderire alle strutture sottostanti che normalmente scivola sopra.

Alcuni terapisti sono in grado di eseguire un tipo di massaggio chiamato massaggio miofasciale o rilascio miofasciale, che leviga questo strato di tessuto connettivo e può apparentemente anche aiutare con alcuni tipi di problemi muscolari e articolari che sono legati a squilibri nella fascia.

3. Scrub al caffè

Lo scrub al caffè può essere utile anche per ridurre la cellulite. Il massaggio e l’esfoliazione favoriscono la pelle stimolando il flusso sangue / linfa e la caffeina nel caffè ha un effetto restitutivo. Pinterest è punteggiato da resoconti di scrub e impacchi di caffè che lavorano per ridurre la cellulite e la pelle flaccida e, come gli altri rimedi, vale almeno la pena di provarlo. Se non altro, il caffè ha un buon profumo e questo scrub esfolerà la pelle:

Avrai bisogno:

1/4 tazza di fondi di caffè
3 cucchiai di zucchero o zucchero di canna
2-3 cucchiai di olio di cocco fuso

Cosa fare:
Unire gli ingredienti per creare una consistenza pastosa (notare che si indurirà se si raffredda se si utilizza olio di cocco non raffinato). Conservare in un barattolo di vetro.

Come farlo:
Massaggiare con la pelle per diversi minuti usando una pressione decisa e lavare come al solito. Utilizzare 2-3 volte a settimana. I risultati dovrebbero essere visibili entro un paio di settimane.

4. Bagni di disintossicazione

Adoro i bagni di disintossicazione perché sono rilassanti, ma un’altra teoria afferma che l’accumulo di tossine nella pelle e nei tessuti grassi porta alla cellulite. Non sono riuscita a trovare alcuna prova scientifica per sostenere la richiesta di tossine, ma i bagni di disintossicazione possono essere rilassanti e ottimi per la pelle in altri modi, quindi vale la pena provare!

5. Idratare naturalmente

Proprio come i bagni di disintossicazione possono aiutare a rimuovere le tossine che possono portare a problemi di pelle (e forse alla cellulite), aggiungere costantemente tossine alla pelle sotto forma di prodotti di bellezza carichi di sostanze chimiche probabilmente non aiuta molto! Se non lo hai già fatto, prova a utilizzare le opzioni naturali per la cura della pelle e l’idratazione. L’olio di cocco semplice funziona come un idratante per tutti gli usi.

6. Equilibri ormonali

Sembra che molte fonti concordino sul fatto che gli ormoni svolgono un ruolo importante nella formazione della cellulite (una ragione per cui le donne ottengono in genere e gli uomini no) e che lavorare per un corretto equilibrio ormonale può aiutare a ridurre la cellulite. Anche se non si sbarazza della cellulite, gli ormoni di bilanciamento aiutano in tanti altri modi su cui vale la pena lavorare!

Categorie
Rimedi Naturali

La cellulite alle ginocchia

La cellulite è un inestetismo che colpisce 9 donne su 10 circa, si tratta quindi di una condizione con cui hanno a che fare la maggior parte delle persone di sesso femminile. Ma anche alcuni uomini, a dir la verità. Comunque la cellulite si presenta sulle gambe, sui fianchi, sui glutei, sulle braccia. A volte anche sulle ginocchia, anche se non è così diffusa. La cellulite alle ginocchia rende la figura meno slanciata, in quanto va ad ammorbidire il profilo stesso del ginocchio, creando visivamente un qualcosa di morbido in quello specifico punto del corpo. Che cosa fare per intervenire e riuscire a non avere o far sì che venga eliminata la cellulite alle ginocchia? Vediamo di seguito alcuni accorgimenti da seguire per cercare di risolvere tale problema.

In primis, per risolvere il problema della cellulite alle ginocchia occorre mangiare nella maniera adeguata. Una dieta sana e regolare, soprattutto variegata, che possa integrare nella giusta quantità frutta, verdura e soprattutto liquidi è fondamentale. La ritenzione idrica che spesso è causa della cellulite è data proprio anche da eventuali mancanze alimentari, con conseguente aumento dei grassi e delle tossine. Un altro aspetto fondamentale è l’attività fisica. La sedentarietà è amica della ritenzione idrica ma nemica di una gamba slanciata e tonica, quindi occorre fare del moto quotidianamente, sempre secondo le proprie possibilità e capacità. Anche una semplice passeggiata di almeno venti minuti al giorno è un ottimo esercizio per combattere la cellulite, in particolare sulle gambe e quindi sulle ginocchia. Inoltre, accavallare le gambe o comunque assumere posture non corrette per la circolazione ed indossare sempre abiti troppo stretti, calze modellanti, che risultano stringenti eccessivamente, anche se esteticamente contengono il tessuto adiposo, in realtà sono tutte modalità dannose che vanno proprio a favorire l’insorgere della cellulite.

La cellulite alle ginocchia quindi si può eliminare o prevenire tramite un corretto stile di vita. Oltre a questo però si può considerare anche l’intervento più drastico e definitivo, legato però alla chirurgia. Si tratta di operarsi al ginocchio per un’attività di liposuzione. Dopo una anestesia, si inserisce una cannula prima nella parte inferiore, poi al centro, poi nella parte superiore del ginocchio per eliminare il tessuto adiposo ed operare un’azione di rimodellamento del ginocchio stesso. Le controindicazioni legate a questo tipo di operazione riguardano le normali controindicazioni di un intervento di chirurgia, perché di questo si tratta, anche se relativamente breve, trattasi di intervento di chirurgia estetica.

Categorie
Rimedi Naturali

Come combattere l’avambraccio flaccido

Con l’aumentare dell’età sia la pelle che i muscoli perdono di elasticità, se non si prendono determinate precauzioni e se non si seguono alcuni comportamenti. E’ normale che la parte critica delle braccia, quindi soprattutto l’avambraccio, superati i quaranta, tenda a pendere verso il basso. Si tratta di una parte molto delicata, per quanto riguarda le donne, facilmente tendente a diventare flaccida. Ora, avere l’avambraccio flaccido non è necessariamente un problema quanto più che altro è un inestetismo che può causare del disagio, soprattutto nella stagione più calda, quando si indossano capi di abbigliamento smanicati. Si possono camuffare le braccia flaccide indossando volants o maglie a kimono ma quando si sta in costume l’evidenza può essere inevitabile. Come contrastare dunque l’avambraccio flaccido? Esistono dei semplici esercizi che possono aiutare molto.

Innanzitutto si tratta di esercizi che si possono svolgere tranquillamente in casa, basta procurarsi dei pesi da due chili massimo ma si può partire anche da un chilo e poi aggiungere. Ad esempio le bottiglie dell’acqua vanno benissimo. Una per mano, si impugnano bene le bottiglie e poi vanno utilizzate come foste in palestra, sollevando alternativamente le braccia. Per l’avambraccio, specificamente, molto utile è alzare le braccia e piegarle dietro la schiena, per poi sollevarle sopra la testa, distendendole, sempre tenendo i pesi in mano. Tali esercizi devono essere ripetuti in serie da 10 o 15. Il buon tono muscolare si può raggiungere con una costanza negli esercizi, da ripetere anche per pochi minuti ma almeno tutti i giorni. I muscoli sono anche favoriti da una dieta che sia ricca di proteine e carboidrati mentre sia povera di grassi. Le proteine contribuiscono prima di ogni altra cosa ha comporre la tonicità del muscolo.

L’avambraccio flaccido può essere contrastato comunque anche con l’estetica, ovvero tramite l’utilizzo quotidiano di creme ed olii idratanti, che possano reintegrare l’elasticità della pelle.

In ultimo comunque, la chirurgia estetica offre dei risultati definitivi. La liposuzione è una modalità di intervento che permette di avere un avambraccio privo di qualsiasi rilassamento, tramite una azione di rimodellamento della parte interessata.

Categorie
Rimedi Naturali Senza categoria

Cellulite e Smagliature: cosa sono e come combatterle

La cellulite e le smagliature sono entrambe due inestetismi della pelle ma non sono la stessa cosa né si presentano alla stessa maniera.

Nello specifico, la cellulite è un’alterazione della microcircolazione sanguigna e/o linfatica, il processo di lipolisi sottocutaneo risulta compromesso da tale alterazione e ciò determina la ritenzione di liquidi negli spazi extracellulari, con accumuli anche di acidi grassi e altre sostanze tossiche. La cellulite comunque è un problema prevalentemente femminile, anche se colpisce pure alcuni uomini. Le condizioni che determinano l’insorgere della cellulite sono diverse: la sedentarietà, la scarsa muscolatura, il fumo, l’alcool, le cattive abitudini alimentari, una certa familiarità con la fragilità delle pareti vasali. Per contrastare la cellulite si deve innanzitutto ricorrere ad una adeguata attività fisica, occorre fare una dieta sana ed equilibrata, ricca di liquidi e fibre, oltre che di proteine, carboidrati, Sali minerali e vitamine. Esistono poi delle terapie per contrastare la cellulite, come il linfodrenaggio meccanico, il quale permette di aprire le stazioni linfatiche per favorire la circolazione della linfa dalle gambe verso il tronco. Il linfodrenaggio meccanico permette la riduzione dell’edema, sgonfia le gambe ed offre un immediato effetto diuretico.

Le smagliature invece sono come degli stiramenti della pelle, si presentano come striature atrofiche dal colore bianco al rosso, leggermente infossate. Esse compaiono raggruppate e longitudinali rispetto al senso di attrazione della pelle. Quando la pelle perde elasticità e si verifica una eccessiva tensione del tessuto connettivo, avviene uno stiramento del derma con conseguente lesione della pelle stessa. Le cause della formazione delle smagliature possono essere molteplici, tra queste si annoverano: rapidi cambio di peso, donne in gravidanza, componente genetica che dà una predisposizione. Quindi per combattere l’insorgenza delle smagliature bisogna evitare dimagrimenti o ingrassamenti repentini, evitare lo stress, il fumo, la disidratazione, sarebbe opportuno invece mantenere sempre la pelle idratata e praticare una costante ed adeguata attività fisica.

Vi sono anche delle terapie specifiche, le quali vanno sempre effettuate sotto controllo del medico. Si tratta di peeling, terapie iniettive di biorivitalizzazione, carbossiterapiea, fitoterapici, acido ialuronico ed altre ancora. Quando le smagliature sono comparse da poco tempo sono ancora curabili, se invece si tratta di smagliature di vecchia data, eliminarle è quasi impossibile o comunque molto difficile.