
Come abbiamo detto più volte, per eliminare la cellulite, è molto importante depurare il nostro corpo dalle tossine. Queste sostanze che assimiliamo dal cibo e dall’ambiente in cui viviamo, possono causare in maniera indiretta l’effetto buccia d’arancia, in quanto contribuiscono alla formazione degli accumuli di grasso all’interno dei tessuti cutanei. Oltre all’alimentazione giusta e ai vari rimedi per depurarti dalle tossine (che puoi trovare qui), ci sono altri modi per disintossicare la pelle e uno di questi consiste nell’utilizzare l’ olio essenziale di ginepro.
Questo olio è in grado di ammorbidire la pelle, ma ha anche delle ottime proprietà disintossicanti. Per questo motivo, svolge un’azione detox aiutando l’organismo a smaltire gli accumuli di tossine.
Inoltre, aiuta anche a ridurre la ritenzione idrica.
Per utilizzarlo al meglio, basta prepararsi una soluzione con:
Questo semplice mix potrà essere utile per massaggiare le zone colpite dalla cellulite ogni giorno, 1-2 volte, per circa 10-15 minuti.
I primi risultati si iniziano a vedere solitamente dopo tre settimane, ma ti assicuro che l’ olio essenziale di ginepro si rivelerà molto meglio delle creme che ci sono in commercio! Potrai usare questo olio anche per realizzare una crema anticellulite fatta in casa (le istruzioni le trovi qui).
Un pomodoro contiene il 94% di acqua, l’1% di fibre, il 3% di carboidrati, circa l’1,2% di proteine e… lo 0,2% di grassi. Ci fa ingrassare? No! Per 100g di pomodoro fresco avremo da assimilare solo 17 Kcal in più. Questo è già un buon inizio, ma il pomodoro ha anche molte altre proprietà da non sottovalutare, che possono contribuire alla nostra lotta contro la cellulite. Scopriamo come e perché, e anche un piccolo rimedio della nonna a base di pomodori, da utilizzare per fare degli efficaci massaggi anticellulite.
Questo alimento è un concentrato di vitamina B, E, e D, e contiene l’acido ascorbico. Ma anche i minerali contenuti in questo ortaggio sono tanti: calcio, selenio, zinco, ferro e fosforo. Grazie a tutte queste buone qualità, i pomodori sono spesso presenti nelle diete e ci aiutano a mantenerci in forma e a farci sentire più energiche. Inoltre si rivelano un ottimo aiuto per stimolare la diuresi e per digerire. Mangiando i pomodori depuriamo il nostro corpo e lo aiutiamo a smaltire le scorie. Mangiarli è quindi già una buona abitudine per eliminare la cellulite, dato che in molti casi viene proprio causata dall’accumulo di tossine.
Il pomodoro, ci aiuta anche a sgonfiarci grazie alle sostanze contenute soprattutto nella sua buccia, che aiutano l’intestino a non impigrirsi ed a funzionare regolarmente. Tuttavia ricordatevi che è buono quando è rosso. Quando è troppo verde, è meglio aspettare prima di mangiarlo: in quel caso la solanina in esso contenuta può causare mal di testa, mal di pancia e mal di stomaco.
Il pomodoro è un alimento consigliato a tutti (a parte ovviamente a coloro che sono intolleranti o allergici), ma è ancora più ottimo per coloro che hanno spesso problemi di irregolarità intestinale, a chi ha il diabete, a chi soffre di ipertensione e a chi ha problemi di peso. Ma può anche essere usato come prodotto di bellezza… Infatti è ottimo per curare l’acne, ma anche per rinvigorire la pelle in quanto è una ricca fonte di licopene, un componente che impedisce la ripartizione di collagene nella pelle (che causa perdita di elasticità e spessore, cedimenti e la formazione delle rughe). Perciò, oltre a mangiarlo, possiamo anche farci una bella maschera per il viso! Ma come possiamo usarlo per quanto riguarda la cellulite?
Il licopene è ottimo anche per evitare l’accumulo di grassi e tossine, ed è in grado di agire anche se applichiamo il pomodoro direttamente sulla pelle. Inoltre, aiutando l’epidermide a recuperare spessore ed elasticità, può decisamente riuscire a contrastare l’effetto buccia d’arancia. Ecco un rimedio naturale fai-da-te, con il quale potrai farti dei massaggi anticellulite almeno due volte alla settimana…
2-3 pomodori
1-2 cucchiaini di succo di limone
Schiaccia accuratamente i pomodori e mescolali con il succo di limone. In seguito, massaggia per 10-15 minuti tutte le aree soggette alla formazione di cellulite e quelle in cui l’effetto buccia d’arancia è più evidente. Risciacqua abbondantemente e/o procedi con la doccia. Se riesci a ripetere questo trattamento ogni giorno, i risultati arriveranno ancora più rapidamente. Ovviamente, se sai di essere intollerante o allergica al pomodoro, scegli tra gli altri rimedi naturali contro la cellulite. Se invece non hai problemi di questo tipo inizia a provare… Ricorda che un pomodoro costa meno di una crema anticellulite, può portare dei migliori risultati e può farti bene anche in molti altri modi. A te la scelta! Natura o chimica?
A presto!