Categorie
FaQ Lifestyle

FAQ #3 “Quali sono gli esercizi che aiutano davvero a ridurre la comparsa di cellulite?

I migliori esercizi utili per ridurre la cellulite sono quelli cardio, il pilates, i circuit training e gli allenamenti brevi ma ad alta intensità (come il Tabata Training). Nello specifico, sappi che gli esperti suggeriscono di concentrarsi su esercizi come squat, affondi e salto con la corda: molto semplici e, allo stesso tempo, molto efficaci (trovi alcuni consigli qui).

Il trucco sta ovviamente nel far lavorare proprio le aree più problematiche e, quindi, in particolare i muscoli della parte inferiore del corpo. In questo modo, potrai sviluppare la muscolatura (non preoccuparti… non diventerai troppo muscolosa!), tonificare cosce e glutei e ridurre il grasso accumulato. Proprio per questo, gli squat, gli affondi e il salto con la corda sono i più indicati.

Anche se sembra incredibile, anche una ginnastica passiva come lo yoga può essere utile e troverai un post in cui ne parlo proprio QUI.

Non importa che ti sforzi ore e ore in palestra. Infatti, molti esperti hanno affermato che il Tabata Training, di 4-20 minuti di allenamento ad alta intensità, può fare davvero miracoli. Sostanzialmente, si tratta di un allenamento breve ma intenso, che può comportare molti risultati anche rapidi. Ti parlerò molto presto di questa mia nuova e divertente abitudine quotidiana e dei miei risultati.

Ad ogni modo, se non ti piace allenarti, il consiglio è di camminare per almeno mezz’ora ogni giorno e di prendere le scale tutte le volte che se ne presenta l’occasione… sarà come fare step!

A presto con la prossima FAQ!

Categorie
FaQ

FAQ #2 “Quali modifiche posso fare immediatamente per ridurre al minimo la cellulite e fare in modo che non se ne formi altra?”

La seconda domanda frequente in arrivo su Instagram è stata proprio questa. A questo proposito, sappi che per molti esperti, la prima cosa da fare per prevenire e ridurre la cellulite è iniziare a ridurre il consumo di sale e zucchero raffinato, ma anche di alimenti salati, grassi e confezionati.

Sembra una sciocchezza, ma in realtà è proprio questo uno dei primi passi, che dovrebbe diventare parte del nostro stile di vita. Non è una dieta, ma solo una sana abitudine alimentare e, per l’appunto, è solo questione di abitudine: riduci gradualmente questi alimenti e poi ti assicuro che non ne sentirai più la mancanza!

Inoltre, ricorda che un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati raffinati (quali pasta, riso e pane bianco e zuccheri raffinati) è un ottimo modo per migliorare la nostra salute e aiutare il nostro corpo a bruciare i grassi. Dovremo infatti scegliere i carboidrati sani (li trovi qui) e consumare più alimenti integrali, e quindi ricchi di fibre.

È utilissimo anche ridurre al massimo il consumo di bevande frizzanti, di succhi di frutta zuccherati (piuttosto scegli quelli bio) e di bevande alcoliche (a parte un po’ di vino che male non fa, meglio rosso 🙂 ). Queste bevande possono disidratare il corpo e, conseguentemente, rendere la pelle meno sana e più soggetta alla formazione della cellulite. Infatti, dovremmo bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno per ottenere risultati sempre migliori.

Infine, ogni giorno un po’ di esercizio fa più che bene… Trovi gli esercizi più efficaci qui!

A presto con un’altra risposta!