Categorie
FaQ

FAQ #2 “Quali modifiche posso fare immediatamente per ridurre al minimo la cellulite e fare in modo che non se ne formi altra?”

La seconda domanda frequente in arrivo su Instagram è stata proprio questa. A questo proposito, sappi che per molti esperti, la prima cosa da fare per prevenire e ridurre la cellulite è iniziare a ridurre il consumo di sale e zucchero raffinato, ma anche di alimenti salati, grassi e confezionati.

Sembra una sciocchezza, ma in realtà è proprio questo uno dei primi passi, che dovrebbe diventare parte del nostro stile di vita. Non è una dieta, ma solo una sana abitudine alimentare e, per l’appunto, è solo questione di abitudine: riduci gradualmente questi alimenti e poi ti assicuro che non ne sentirai più la mancanza!

Inoltre, ricorda che un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati raffinati (quali pasta, riso e pane bianco e zuccheri raffinati) è un ottimo modo per migliorare la nostra salute e aiutare il nostro corpo a bruciare i grassi. Dovremo infatti scegliere i carboidrati sani (li trovi qui) e consumare più alimenti integrali, e quindi ricchi di fibre.

È utilissimo anche ridurre al massimo il consumo di bevande frizzanti, di succhi di frutta zuccherati (piuttosto scegli quelli bio) e di bevande alcoliche (a parte un po’ di vino che male non fa, meglio rosso 🙂 ). Queste bevande possono disidratare il corpo e, conseguentemente, rendere la pelle meno sana e più soggetta alla formazione della cellulite. Infatti, dovremmo bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno per ottenere risultati sempre migliori.

Infine, ogni giorno un po’ di esercizio fa più che bene… Trovi gli esercizi più efficaci qui!

A presto con un’altra risposta!

Categorie
Lifestyle Rimedi Naturali

Il Dr. Oz rivela quali sono le creme e i trattamenti anticellulite che funzionano

Il Dr. Oz è molto famoso in America e il suo programma è decisamente molto seguito. Parla di rimedi naturali e consigli per la salute molto interessanti. Ultimamente ha pensato di dedicare la sua attenzione alla prova costume e a tutte le donne che non vedono l’ora di ridurre la cellulite! Sai cos’ha detto?

In primo luogo, ha specificato una cosa molto vera: circa il 90 per cento delle donne ha la cellulite, chi più e chi meno… e ce l’hanno anche le più magre. È una “piaga” che deriva principalmente dallo stress, dal cibo che portiamo in tavola, dalla scarsa attitudine al movimento, da cattive abitudini quotidiane e anche da fattori genetici. Insomma… praticamente da tutto! Ecco perché dovremmo stare sempre attente e…

1.Utilizzare creme anticellulite al retinolo e alla caffeina

Queste creme, soprattutto se di qualità, possono ridurre notevolmente l’aspetto della cellulite anche in 10 giorni. Tuttavia, dato che la maggior parte dei prodotti contengono un minimo di principio attivo e tante altre sostanze inutili (e spesso dannose)… ti suggerisco di affidarti direttamente al caffè: trovi la ricetta e le modalità di applicazione uno scrub al caffè (fai-da-te) in uno dei miei post.

Per quanto riguarda il retinolo, sappi che è l’ingrediente principale delle creme antirughe ed è stato riscontrato che può abbattere i depositi di grasso presenti sotto lo strato superiore della pelle, riducendo così anche l’effetto buccia d’arancia.

2.La bromelina fa miracoli

Questa è una sostanza estratta dai gambi di ananas e la puoi trovare sotto forma di integratori anche al supermercato (il marchio Equilibra è ottimo e conveniente). È stato dimostrato che è in grado di stimolare il metabolismo delle cellule di grasso e ridurre le fossette della cellulite, migliorando anche la microcircolazione cutanea.

3.La spazzolatura a secco è fantastica

Secondo il Dr. Oz, anche questa è una buona abitudine anticellulite da non sottovalutare. Consente di esfoliare la pelle, renderla più liscia e aprirne i pori al fine di far penetrare meglio le creme cosmetiche o quelle fai-da-te. Trovi altri consigli sulla spazzolatura a secco proprio QUI.

4.Altre soluzioni consigliate dal Dr. Oz

Bere molta acqua, fare esercizio fisico regolare e massaggiare le zona colpite dalla cellulite ogni giorno (in maniera tale da stimolare la circolazione del sangue).

Insomma, devo dire che il Dr. Oz non mi ha detto nulla di nuovo, ma avere un’ulteriore conferma delle soluzioni che funzionano è sempre un’ottima cosa, sia per me che per te che mi segui!

A presto!

 

Categorie
Lifestyle

Il collagene: ecco cosa può fare contro la cellulite

Come ben sappiamo, il collagene viene prodotto dal nostro organismo, ma con il passare degli anni la produzione rallenta e così utilizziamo valide creme, in particolare per combattere l’invecchiamento della pelle del viso.

Tuttavia, spesso sottovalutiamo che non è solo il viso a constatare la riduzione di questa sostanza: tutta la pelle del nostro corpo può riscontrare questo problema, apparendo così meno sana e meno tonica. E cosa succede dopo? La cellulite trova via libera per mostrare tutte le sue fossette, proprio tutte!

Pertanto, secondo alcuni esperti, la cellulite si presenta in maniera molto più evidente non appena il nostro corpo va incontro alla degradazione del collagene. Quindi, uno dei metodi per alleviare la cellulite, da incorporare tra i nostri trattamenti e le buone abitudini quotidiane, è fare di tutto per stimolare la produzione del collagene. Ma come possiamo fare? Ecco alcuni semplici suggerimenti.

1.Puoi usare una crema che stimola la produzione di collagene non solo sul viso ma anche sul resto del corpo.

2.Fai un pieno di frutta, verdura e alimenti che contengono la vitamina A e la C (entrambe in grado di stimolare la produzione di collagene).

3.Scegli gli integratori giusti (i migliori: Antiossidante cutaneo, Bacche di Goji, Q10)

Certamente, questi metodi non faranno miracoli da soli e la cellulite non scomparirà solamente stimolando la produzione di collagene. Tuttavia, sicuramente l’aspetto della pelle migliorerà notevolmente, appiattendo le fossette e riducendo visibilmente i vari inestetismi.

Pertanto, questi sono certamente dei buoni consigli, delle buone abitudini anticellulite e dei metodi per rallentare l’invecchiamento della pelle, ma non dimenticare di mangiare bene ogni giorno, di fare attività fisica, di camminare e… anche di alleviare lo stress!

 

Categorie
Alimentazione

Cellulite: scopri il potere degli antiossidanti!

Abbiamo parlato dell’efficacia della spazzolatura a secco, dei bagni detox con il sale di Epsom, degli oli essenziali di agrumi e anche delle vitamine che ci aiutano a combattere la cellulite, ma non abbiamo mai parlato nello specifico del potere degli antiossidanti, ma in vista della prova costume è arrivato il momento di farlo.

Sappiamo tutti che gli antiossidanti ci aiutano a rimanere giovani, a prevenire le malattie e a proteggerci dai danni dei radicali liberi, ma la maggior parte delle volte non ci soffermiamo sui benefici specifici che possono donare alla nostra pelle. Infatti, queste importanti sostanze sono in grado di renderla più sana, luminosa, tonica e liscia.

Pertanto, se provassimo a introdurre più spesso gli antiossidanti nella nostra dieta, potremo ridurre gradualmente l’effetto buccia d’arancia e direi che fino all’estate abbiamo tutto il tempo… Con un po’ di impegno e costanza si può fare davvero tutto!

Ma quali alimenti dovremo mangiare per assimilare una notevole quantità di antiossidanti?

Le migliori fonti di antiossidanti sono i frutti di bosco e gli agrumi. Perciò, dovremmo fare un pieno di mirtilli, more, lamponi e fragole, ma anche di arance, pompelmi, mandarini e limoni. Tutti questi frutti sono ricchi di vitamina C, ovvero uno dei migliori antiossidanti che troviamo all’interno della frutta.

Assicurati di assimilare abbastanza antiossidanti ogni giorno o, altrimenti, prendi in considerazione di avvalerti di un integratore naturale. In ogni caso, ti accorgerai delle differenze, sia a livello di cellulite che di salute in generale.

Fammi sapere com’è andata e se a Pasqua ti faranno mangiare troppo, lasciati aiutare dal Chitosano. Io lo faccio sempre!

A presto! 🙂

Categorie
Lifestyle

Cellulite? Ecco un trucco che forse non conoscevi

C’è una cosa che facciamo ogni giorno e che a detta di una famosa nutrizionista puoi permetterci di eliminare la cellulite. Tuttavia, non la facciamo nel modo giusto… Di cosa si tratta?

È davvero molto semplice: camminare. Quanto cammini ogni giorno? Poco, tanto o abbastanza? Camminare ci aiuta a mantenerci giovani e in forma, a stimolare la circolazione sanguigna, a farci scaricare le tensioni e lo stress. Questo semplice movimento può aiutarci anche ad eliminare la cellulite, ma bisogna farlo in modo diverso dal solito…

Valérie Orsoni è una valida nutrizionista che ha ideato il metodo “LeBootCamp”. In questa sua strategia, suggerisce di puntare molto alle passeggiate, ma ci dice anche di camminare per almeno 30 minuti ogni mattina prima di fare colazione. Perciò, secondo il suo suggerimento, dobbiamo fare questa camminata a stomaco vuoto. Al massimo, possiamo bere un caffè, un orzo o un tè senza zucchero, ma niente alimenti solidi. La vera colazione dovrebbe essere fatta dopo la camminata.

La nutrizionista afferma anche che è possibile fare la stessa camminata in un altro momento della giornata, ma dobbiamo aspettare comunque che siano passate almeno 4 ore dai pasti (in modo tale da essere comunque a stomaco vuoto o quasi). A rinforzo del metodo della nutrizionista arriva anche il risultato di una ricerca effettuata alla “Kansas State University”: fare attività fisica a stomaco vuoto è utile per perdere peso, in quanto il nostro corpo utilizza gli accumuli di grasso per avere l’energia di cui ha bisogno. Ovviamente, camminare è meno faticoso e perciò è sicuramente la soluzione più giusta per iniziare. Ci proviamo?

Categorie
Lifestyle

Ritenzione idrica: 3 consigli da non sottovalutare

La ritenzione idrica è un problema che affligge molte donne e che, come ben sappiamo, è tra le cause principali della cellulite. A questo proposito, sappi che non è mai tardi per prendere delle buone abitudini, anche se spesso significa passare da un opposto ad un altro. Perciò, cosa ne dici di iniziare subito a modificare il tuo stile di vita in modo che la cellulite e la ritenzione idrica diventino un ricordo?

La prima cosa che voglio ricordarti è che puoi fare quello che vuoi per migliorare il tuo aspetto ed il tuo stato di salute, ma se non fai di tutto per cercare a ridurre al minimo lo stress,  i tuoi risultati non saranno mai completi. In questo caso posso darti alcuni consigli e suggerirti un integratore che può aiutarti, ma il resto spetta a te.

Detto questo, ecco una lista di suggerimenti utili per contrastare e prevenire la ritenzione idrica:

1.Sale e zucchero

La prima cosa da fare è certamente ridurre il consumo di sale e zucchero, e prestare attenzione anche agli alimenti che ne contengono di più. All’inizio sembra difficile, ma ti posso assicurare che, diminuendo gradualmente le dosi, puoi arrivare ad abituarti ad apprezzare il sapore naturale (o quasi) del cibo.

Io l’ho fatto con lo zucchero… Ne utilizzavo una quantità spropositata, tanto che le persone che mi conoscono mi dicevano spesso “prendi lo zucchero con il caffè…” e questo penso che basti per definire la gravità della mia situazione! Adesso non lo utilizzo più. Lo stesso vale per il sale, anche se in questo caso è stato meno  difficile in quanto non l’ho mai amato così tanto.

Ad ogni modo, non importa che li elimini, anche perché comunque troviamo il sale e lo zucchero in altri alimenti. Ma proprio perché li assimiliamo anche a nostra “insaputa”, è sempre un bene imparare a ridurre le quantità, o almeno passare all’utilizzo del sale integrale e dello zucchero di canna, che sono un pochino meglio in quanto sono stati sottoposti a meno lavorazioni. Ridurre il consumo di sale e zucchero può permetterci di perdere peso e di limitare la ritenzione idrica in poco tempo.

2.A dieta? No, grazie!

Non fare la dieta, o per lo meno non etichettarla come tale, altrimenti ti sentirai limitata e stressata… arrivando poi a fare delle scelte alimentari sbagliate. Considerati semplicemente sana: non sei a dieta, stai mangiando in maniera sana per sentirti tale. E cosa c’è di negativo o limitante in questo? Assolutamente niente.

Perciò, invece di metterti a dieta fai delle scelte sane, e se hai voglia di fare qualche peccato di gola fallo ma senza esagerare… e magari chiedi al tuo partner di aiutarti a smaltire… il che potrebbe rivelarsi un doppio piacere ed una doppia soddisfazione!

Più che limitare la tua alimentazione, cerca di cambiarla. Ad esempio, se ti piace molto la pasta, scegli quella integrale. Ti piace qualcosa di ipercalorico? Cambia la modalità di cottura (preferendo il forno o il vapore) e/o sostituisci gli ingredienti più grassi o più salati con quelli più sani (ad esempio togli il burro e usa l’olio). Sul web troverai una serie di suggerimenti ideali per avere le giuste sostituzioni sempre a portata di mano.

A questo punto, ricordati di puntare molto sulle tisane (te ne consiglio alcune qui), di bere tanta acqua, e ovviamente di mangiare tante frutta e verdura. Questi alimenti e bevande sono quelli che ti permetteranno di eliminare la ritenzione idrica e, conseguentemente, di ridurre e prevenire la formazione di cellulite.

Inoltre, dovresti ridurre il consumo di alimenti fritti, di carne rossa, di salse ed insaccati. Ma ancora una volta, non sentirti limitata e/o a dieta: cerca di sentirti solamente più sana. In fondo, questi alimenti non fanno bene!

Una piccola lista di alimenti brucia grassi la trovi qui. Per la merenda, quando puoi, punta a mirtilli e frutti di bosco, utili per stimolare il microcircolo cutaneo. Per la colazione… i tuoi consigli sono qui!

3.Nuota, muoviti e divertiti.

Se non ti diverte,  non farlo”.  Hai mai sentito questa citazione?

Anche se ti è nuova, ripetitela spesso. Questo perché quando ci costringiamo a fare palestra o qualche specifica attività fisica che non ci piace, solo per dimagrire o per evitare problemi come la ritenzione idrica… ci stressiamo! E come ti dicevo prima, lo stress non aiuta e spesso peggiora la situazione.

Perciò, scegli qualcosa che ti faccia divertire e che ti faccia star bene. Approfitta del nuoto o delle camminate in acqua se vai al mare, e se odi sudare fatti delle belle “vasche”  su è giù al centro commerciale!

L’importante è muoversi abbastanza stimolando costantemente la circolazione del sangue, e bruciando così anche un po’ di calorie. Ovviamente questo dovrà diventare un’abitudine: non basta farlo una volta alla settimana o due, ma tutti i giorni o quasi! Non è faticoso, anzi… Questo ti farà sentire più energica, vitale e felice. Di conseguenza avrai molta più voglia di fare, ed anche meno stress, meno voglia di mangiare cibi spazzatura… e quindi anche meno ritenzione idrica e cellulite.

Se ti piace andare in bicicletta e camminare, sappi che sono due elementi giusti per uno stile di vita attivo e sano.

 

Ti ho dato 3 consigli utili e semplici, e tante abitudini ideali per eliminare la ritenzione idrica e non solo. Il resto sta a te. Ma ricorda sempre che tutto questo può aiutarti a ritrovare e mantenere un benessere generale.

E quando stiamo bene tutto diventa più facile, qualunque sia il nostro obiettivo.

Il segreto è nello stile di vita.