Categorie
Rimedi Naturali

Cellulite e ritenzione idrica: come combatterle?

Si possono combattere ritenzione idrica e cellulite?

La cellulite e la ritenzione idrica sono delle problematiche che possono sembrare piuttosto banali ed esclusivamente legate alla sfera estetica e da un punto di vista prettamente tecnico, salvo casi davvero gravi, lo sono.

Però dall’altra parte devo dire che sono quelle problematiche che creano uno stress logorante in particolare nelle ragazze e nelle donne che ne soffrono che fanno una grande fatica a stabilire un rapporto diciamo più armonioso con il proprio corpo e che costantemente vengono in qualche modo stimolate da una sensazione di insoddisfazione ogni volta che si guardano allo specchio e di insicurezza nei confronti appunto della propria estetica e del proprio corpo.

Diciamo subito che ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa.

Facciamo una distinzione.

La ritenzione riguarda un ristagno di liquidi e questo ovviamente avviene in particolare nella parte inferiore del corpo dove ovviamente i liquidi tendono ad affluire in maniera più abbondante proprio per la forza di gravità.

Mentre la cellulite è un accumulo di grasso sottocutaneo.

Se qualcuno avesse il dubbio che sono effettivamente laureato in medicina, oltre a leggere la mia biografia a confermare la laurea c’è la qualità nella mia scrittura che è indubbiamente la scrittura di un medico, su questo non ci sono dubbi. Quindi da un lato ristagno di liquidi, dall’altro accumulo di grasso sottocutaneo. Sono due cose differenti; sono due cose che possono associarsi; non devono, non sempre, ma possono associarsi.

Perché?

Perché fondamentalmente il problema in entrambi i casi è di tipo circolatorio perché nel caso del ristagno funziona male quel meccanismo di pompa muscolare che permette ai liquidi di non ristagnare la parte inferiore del corpo e di ritornare a distribuirsi nell’organismo.

Nel caso del grasso sottocutaneo, quello che succede è che questo tessuto in qualche modo si isola dalla circolazione, quindi è grasso intrappolato nella zona sottocutanea dove il sangue circola con grande difficoltà e quindi anche quando generi un deficit calorico tramite la dieta o l’attività fisica, difficilmente vai ad utilizzare quel grasso perché è intrappolato e non viene messo a disposizione appunto per colmare il deficit calorico che si è creato. Questa è la tipica situazione delle persone, in questo caso stiamo parlando in particolare di donne e ragazze ma realtà è un fenomeno che accade anche negli uomini in particolare nella zona del basso addome dei fianchi.

Questo è un fenomeno appunto per cui quando dimagrisci, dimagrisci dappertutto tranne nelle zone dove vuoi dimagrire. C’è tutto il grande dibattito se effettivamente esiste una forma di dimagrimento localizzato oppure no, secondo diciamo la scienza mainstream, la maggior parte degli scienziati probabilmente sosterrebbe che è impossibile che esista; in realtà esistono dei dati a confermare che dimagrimento localizzato è possibile, certo è un lavoro molto faticoso ottenerlo, perché in entrambi i casi ma in particolare nel meccanismo della cellulite, quello che dobbiamo fare è andare a riattivare la muscolatura nella zona dove vogliamo dimagrire in modo da incentivare la circolazione del sangue.

Nel primo caso potrebbe essere anche banalmente, facciamo un esempio, quello di contrarre la muscolatura dei polpacci in particolare per quelle persone che stanno tante ore in piedi, questo già molto spesso aiuta appunto i liquidi a non ristagnare. Un altro esempio per quello che riguarda il ristagno potrebbe essere quello di alzare leggermente di pochi gradi i piedi del letto in modo tale che durante la notte ci sia diciamo un deflusso dai piedi e dalle gambe appunto dei liquidi che ristagnano.

Nel caso della cellulite quello che va fatto è una frequente attivazione della muscolatura nella zona interessata che porta ad un aumento della circolazione del sangue.

Questo deve essere fatto stimolando appunto i muscoli non al livello da creare una grande produzione di acido lattico perché questo in realtà causa l’infiammazione che potrebbe addirittura essere nociva nel caso della cellulite, ma soprattutto va ripetuto tante volte nel corso della giornata. Dunque per la cellulite sulle cosce o sui glutei una delle cose, oltre che mettersi a dieta, oltre che allenarsi in senso generale, quello che avrebbe fatto è per esempio di inserire un’attività come gli affondi ad una gamba tante volte nel corso della giornata in modo da stimolare costantemente il flusso di sangue in quella zona. Però siccome io amo occuparmi delle persone a 360 gradi e dare consigli a 360 gradi, c’è anche un aspetto che non dobbiamo assolutamente trascurare che è l’aspetto dell’accettazione, perché per vivere bene dobbiamo capire dove sta il confine tra le cose che possiamo cambiare e quelle che non possiamo cambiare.

Non tutti abbiamo il corpo che desideriamo avere, non tutti possiamo avere il corpo di una modella, a volte conoscendo la realtà delle modelle le ragazze probabilmente arriverebbero a rinunciare a quel corpo perché in realtà passa attraverso tante altre tipologie di problematiche, non è facile, ma quello che voglio dire è che oltre a fare un lavoro su se stessi per migliorarsi, poi c’è anche la necessità di imparare ad accettarsi e di imparare a volersi bene lo stesso anche perché molto probabilmente questo stress e che si genera proprio della sensazione di inadeguatezza comporta poi delle alterazioni anche a livello ormonale che sicuramente non aiutano l’ottenimento del risultato.

Dunque da un lato c’è il lavoro, dall’altro come sempre c’è anche il saper dire “ok non sarò perfetta ma mi vado bene lo stesso”

https://www.youtube.com/watch?v=ZSQ9JlEM43k
Categorie
Alimentazione

Abitudini alimentari sane che combattono la cellulite

Riduci al minimo l’aspetto di quei grumi su gambe, cosce e culi con questi alimenti e abitudini alimentari che combattono la cellulite.

Dalle celebrità alla tua migliore amica, quasi tutte le donne che conosci hanno a che fare con la cellulite. E mentre molte persone vanno al di sopra e al di là per cercare di sciogliere il grasso in eccesso, non c’è una soluzione univoca per diminuire quelle fossette. Ci sono, tuttavia, trucchi circa la dieta da seguire e gli esercizi da fare che possono fare miracoli nel contribuire a ridurre l’aspetto della cellulite. Ecco quali sono gli alimenti che combattono la cellulite e le abitudini alimentari salutari che è possibile adottare per eliminare il grasso fastidioso per sempre. Prova queste otto semplici soluzioni alimentari per ottenere la giusta via per una pelle liscia e sana.

Imposta un programma di merende.

Abituarsi ad un normale schema quotidiano allena il cervello a quando aspettarsi cibo e quando no, quindi è meno probabile che faccia capolino tra i pasti. Sono quegli snack non pianificati che tendono a farti inciampare perché sono spesso alimenti ad alto contenuto calorico o ad alto contenuto di zuccheri. La tua missione: mirare a mangiare la colazione, il pranzo e la cena all’incirca alla stessa ora tutti i giorni (sì , anche nei fine settimana), e confeziona spuntini intelligenti a cui puoi rivolgerti quando i tuoi livelli di energia si abbassano a metà pomeriggio.

Mangia cereali integrali.

Gli studi hanno scoperto che le persone che mangiano cereali integrali, piuttosto che farina bianca lavorata, hanno meno grasso della pancia di quelli che mangiano meno carboidrati complessi. Meno grasso della pancia significa meno possibilità di una cellulite severa, quindi i cereali integrali cadono nella categoria degli alimenti anticellulite. E con la varietà di prodotti integrali sugli scaffali dei negozi oggi, è più facile che mai snobbare le cose raffinate. Inoltre, il maggiore contenuto di fibre nel pane integrale e nella pasta ti fa sentire sazio più a lungo, quindi non dovrai lottare con un ventre gorgogliante.

Fai amicizia con il grasso.

Può sembrare controintuitivo, ma fidati di noi: per perdere grasso, devi superare la tua fobia di grassi. I grassi salutari come noci, semi, avocado e olio d’oliva possono effettivamente aiutare con la perdita di peso e sono quindi alimenti per liberarsi della cellulite. Inoltre, i grassi sani spesso aiutano a dare sapore, consistenza e una sensazione di soddisfazione a un pasto: tutto ciò di cui si ha bisogno se si vuole attenersi a un piano alimentare salutare. Distribuisci un cucchiaio di avocado schiacciato su un panino a pranzo o prova questi cibi ricchi di grassi che appartengono a tutte le diete .

Scegli un giorno libero.

Il concetto di un giorno libero è un punto fermo per la perdita di peso, ma è anche il tallone d’Achille di molti piani alimentari. Un giorno per mangiare quello che vuoi può aggiungere fino a migliaia (sì, migliaia ) di calorie in più. Può anche rendere più difficile tornare in pista il giorno dopo, quando il tuo cervello ha una sbornia da dessert al cioccolato. Invece di fare un intero giorno di libertà meglio farlo per un solo pasto ogni settimana. Pianificalo, divertiti, e finché succede solo una volta alla settimana, non spezzerai la banca delle calorie

Ravviva il tuo cibo.

Se stai cercando alimenti che riducano la cellulite, vai al tuo armadietto delle spezie, ma fai le tue scelte con attenzione. Caricare il piatto con troppi sapori o aromi può innescare la produzione di ormoni che inducono la fame che possono farti mangiare troppo senza rendertene conto. Invece, mantenere il sapore semplice, ma audace. Spezie come pepe rosso tritato, paprika e peperoncino in polvere contengono tutti la capsaicina, un composto che può aumentare la sazietà e aiutare a mangiare meno, secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Obesity. E per i cibi freddi? Prova le spezie saporite, come il cumino, la curcuma o il coriandolo.

Mangia più spesso i pasti vegetariani.

Uno studio sull’International Journal of Obesity ha scoperto che le persone che mangiavano più carne avevano il 27% in più di probabilità di essere obese e il 33% in più di probabilità di avere grasso addominale pericoloso che si accumula intorno agli organi e aumenta il rischio di malattie cardiache. Hanno anche consumato circa 700 calorie in più al giorno, in media. Tutto ciò significa che la carne non è esattamente uno degli oggetti che dovresti raggiungere quando acquisti alimenti che combattono la cellulite. Ma se non sei disposto a rinunciare completamente alla carne, cerca semplicemente di incorporare altri pasti vegetariani nella tua dieta settimanale. Un’idea: vai a mangiare tutti i giorni a pranzo, poi prepara la carne bianca: è più salutare del rosso, a cena.

Allena la tua forza di volontà.

Quando si tratta di scegliere cibi che eliminano la cellulite, la pratica rende perfetti, proprio come fa con qualsiasi altra abitudine salutare che si desidera adottare. Pensare a ciascuna delle tue scelte come esercizio di resistenza. Ogni volta che ti astieniti dal mangiare qualcosa che non avevi programmato, o ti attieni a una scelta salutare, rafforzi il tuo muscolo della resistenza, rendendo più probabile che la prossima volta che sarai tentato, resisterà all’impulso. In altre parole, le decisioni che prendi oggi influiscono su quelle che farai domani, quindi vai avanti e prendi questi alimenti anticellulite più e più volte.

Mettere insieme una piastra di partenza di riempimento.

Gli studi dimostrano che se si elimina la fame prima di pranzo e cena, si mangia di meno. Prova a mangiare un antipasto piccolo e sano prima di attaccare con il tuo pasto principale. Aggiungi prima le verdure – quelle dovrebbero occupare circa la metà del tuo piatto – quindi le proteine, seguite dai carboidrati integrali. Avere le verdure in primo luogo soddisfa lo stomaco e il cervello. Inoltre, i tuoi occhi vedono una grande porzione nel tuo piatto, così il tuo cervello pensa che stai mangiando di più. Quando arriverai ai carboidrati, la zona di pericolo per molte persone, sarai pronto a smettere.

Categorie
Rimedi Naturali

Un piccolo programma di trattamenti anticellulite naturali: l’ideale prima di partire per il mare!

In questo piccolo post vi darò alcuni suggerimenti da mettere in pratica prima di partire: una full-immersion con alcuni dei migliori rimedi naturali per creare un programma fitto e soddisfacente prima di andare al mare. Una vera e propria routine di trattamenti anticellulite naturali. In pratica, avete un rimedio al giorno per ottenere il meglio in breve tempo… Ma non dimenticatevi di mangiare sano!

Lunedì: Miele e cannella

Abbiamo già parlato di come il miele possa aiutarci nella nostra lotta contro la cellulite, ma oggi vi propongo anche un altro rimedio. Prendete qualche cucchiaio di miele e aggiungetene uno di cannella. Possiamo usare questo composto per trattare le aree problematiche, quindi prendetene un po’ nel palmo della mano e tenetelo premuto contro la pelle per qualche secondo, applicandolo su glutei e cosce. Dopo 10 minuti, passate al risciacquo con acqua tiepida e applicate una crema (anche fatta da voi, la ricetta la trovate qui) o un olio anticellulite. Questo è uno dei trattamenti anticellulite naturali da ripetere una o due volte alla settimana.

Martedì: Bagno o scrub con sale marino

Il sale marino stimola il metabolismo dei tessuti, migliora la circolazione, rigenera le cellule, riduce il gonfiore e migliora l’elasticità della pelle. Qui trovate le istruzioni per fare il bagno di sale, ma data la siccità e le restrizioni in corso in alcuni comuni italiani, per risparmiare possiamo optare per lo scrub: unite un po’ di sale all’olio di mandorle dolci. Un rimedio semplice, veloce, drenante, esfoliante e idratante.

Mercoledì: Caffè e zucchero

Questo è un altro dei migliori trattamenti anticellulite naturali. Potete preparare il vostro scrub fatto in casa con 60 ml di olio d’oliva, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 100 g di zucchero di canna, 15 gocce di olio di menta piperita e 50 g di caffè (anche i fondi sono ottimi). Poi, potrete massaggiare le aree problematiche ridando tono alla pelle, comportando una riduzione dello strato di grasso sottocutaneo e un migliore assorbimento dei liquidi accumulati. In alternativa, trovate un’altra ricetta più semplice QUI.

Giovedì: Sale marino e olio di agrumi

In questo caso, dovrete mescolare uguali proporzioni di sale marino e zucchero di canna, aggiungere un po’ d’olio d’oliva (o di mandorle) e 2 gocce di oli essenziali di limone, pompelmo e mandarino. Gli oli essenziali di agrumi aiutano a distruggere attivamente le cellule adipose e ad eliminare i liquidi in eccesso accumulati nelle aree problematiche.

Venerdì: Argilla

Grazie alle sue proprietà benefiche, l’argilla accelera il rinnovamento delle cellule e rompe i depositi grassi. Trovate tutti i consigli nell’articolo dedicato.

Buona routine con i trattamenti anticellulite naturali e buone vacanze! Ci rivediamo a settembre con nuovi rimedi e consigli, ma non dimenticate di seguire quelli che vi ho già dato… A presto! 😊

Categorie
Alimentazione

Cellulite: scopri il potere degli antiossidanti!

Abbiamo parlato dell’efficacia della spazzolatura a secco, dei bagni detox con il sale di Epsom, degli oli essenziali di agrumi e anche delle vitamine che ci aiutano a combattere la cellulite, ma non abbiamo mai parlato nello specifico del potere degli antiossidanti, ma in vista della prova costume è arrivato il momento di farlo.

Sappiamo tutti che gli antiossidanti ci aiutano a rimanere giovani, a prevenire le malattie e a proteggerci dai danni dei radicali liberi, ma la maggior parte delle volte non ci soffermiamo sui benefici specifici che possono donare alla nostra pelle. Infatti, queste importanti sostanze sono in grado di renderla più sana, luminosa, tonica e liscia.

Pertanto, se provassimo a introdurre più spesso gli antiossidanti nella nostra dieta, potremo ridurre gradualmente l’effetto buccia d’arancia e direi che fino all’estate abbiamo tutto il tempo… Con un po’ di impegno e costanza si può fare davvero tutto!

Ma quali alimenti dovremo mangiare per assimilare una notevole quantità di antiossidanti?

Le migliori fonti di antiossidanti sono i frutti di bosco e gli agrumi. Perciò, dovremmo fare un pieno di mirtilli, more, lamponi e fragole, ma anche di arance, pompelmi, mandarini e limoni. Tutti questi frutti sono ricchi di vitamina C, ovvero uno dei migliori antiossidanti che troviamo all’interno della frutta.

Assicurati di assimilare abbastanza antiossidanti ogni giorno o, altrimenti, prendi in considerazione di avvalerti di un integratore naturale. In ogni caso, ti accorgerai delle differenze, sia a livello di cellulite che di salute in generale.

Fammi sapere com’è andata e se a Pasqua ti faranno mangiare troppo, lasciati aiutare dal Chitosano. Io lo faccio sempre!

A presto! 🙂

Categorie
Rimedi Naturali

6 metodi per liberarsi della cellulite con l’ olio di cocco

L’olio di cocco si rivela molto efficace per la cura pelle e devi sapere che ci sono vari metodi per utilizzarlo. Ma ovviamente, la prima domanda che ci facciamo è… perché dovremo utilizzarlo?

Quest’olio contiene una sostanza molto importante per la nostra salute: l’acido laurico. Quest’ultimo è molto raro. Infatti, in natura, lo possiamo trovare solo nel latte materno. Questa sostanza, insieme a tutti i grassi che si trovano nell’olio ricavato dalle noci di cocco, si rivela un fantastico nutriente, ideale per mantenere la pelle e i capelli sani, e per rinforzare il sistema immunitario (è stato dimostrato che l’olio di cocco ha proprietà antivirali e antibatteriche). Concretamente, i principali effetti di quest’olio sono protezione e rigenerazione di capelli ed epidermide.

Dopo diverse ricerche, gli studiosi hanno affermato che l’ olio di cocco si rivela molto utile per coloro che desiderano contrastare la cellulite, ed esistono tanti rimedi casalinghi da mettere in atto. Solitamente, molti preferiscono utilizzarlo esternamente, ma può essere anche ingerito e quindi inserito nel proprio piano alimentare: aggiungendolo ai nostri piatti durante la cottura, è possibile non solo ridurre la cellulite, ma appunto rinforzare il sistema immunitario, contrastare diversi problemi di salute e facilitare la perdita di peso. A questo proposito, ecco i sei metodi per utilizzarlo:

1.Consuma un cucchiaio di olio di cocco al giorno. Se non ami il suo sapore, puoi semplicemente aggiungerlo ai tuoi pasti durante la cottura.

2.Fatti dei massaggi con l’olio di cocco caldo. Riscalda tre cucchiai di olio di cocco e aspetta che si raffreddi un po’. A questo punto, applicalo sulle zone maggiormente colpite dalla cellulite e massaggiati effettuando dei movimenti circolari in modo che venga assorbito completamente nella pelle. Questo è un metodo davvero potente, che uso tuttora, e aiuta a rompere i depositi di grasso presenti nelle cellule.

3.Olio di cocco e caffè. Questa è una delle migliori combinazioni per liberarsi della cellulite. Tutto quello che devi fare è mescolare due cucchiai di olio di cocco con un cucchiaio di zucchero e due di polvere di caffè. Dopodiché potrai applicare sulla pelle questo scrub naturale che contribuirà a ridurre la cellulite e ad ammorbidire la tua pelle. 

4.Olio di cocco e olio essenziale. Mescola l’olio di cocco con l’olio essenziale di lavanda o di agrumi e fatti un massaggio sulle zone maggiormente colpite dalla cellulite.

5.Olio di cocco e pasta di mandorle. Macina 7 mandorle e mescolale con olio di cocco caldo. Anche in questo, potrai effettuare un massaggio. Si tratta di un rimedio molto efficiente e in grado di mostrare velocemente degli importanti risultati.

6.Olio di cocco e latte. Fai degli impacchi con del latte freddo sulla zona la zona interessata. Dopo 15 minuti, massaggia delicatamente quell’area con olio di cocco caldo. Il metodo freddo/caldo è utilissimo per sciogliere il grasso accumulato ed eliminare la cellulite.

Scegli la tua abitudine e mettila in atto per almeno due volte alla settimana. Ti renderai conto che l’olio di cocco è un alleato davvero efficiente.

Puoi trovare l’olio di cocco che uso anche io QUI.

Categorie
Rimedi Naturali

Il ginseng: energia, perdita di peso e riduzione della cellulite

Per eliminare la cellulite è fondamentale avere un piano alimentare sano da seguire e scegliere alimenti che, oltre a prevenire e curare la ritenzione idrica, siano in grado di regolare i picchi di glicemia. Questi ultimi corrispondono all’incremento eccessivo dei livelli di zuccheri nel sangue che, solitamente, si verifica qualche ora dopo aver mangiato. Questi picchi vengono controllati dall’insulina che, oltre a fare il suo lavoro, si occupa di “nutrire” le cellule adipose sia di glucosio che di grassi, incrementando così anche l’effetto buccia d’arancia. Per questo motivo, evitando elevati livelli di glicemia è anche possibile ridurre la cellulite. In questo caso, il ginseng ci viene in aiuto… Scopriamo come.

Esistono diversi tipi di ginseng, ma i due che si dovrebbero usare per la perdita di peso e la riduzione della cellulite sono il ginseng americano (Panax Quinquefolius) e il ginseng asiatico o coreano (Panax Ginseng). Sono entrambi riconosciuti come validi stimolanti, in quanto sono capaci di accelerare il metabolismo lento. Tuttavia, sono anche ottimi per combattere la stanchezza e ricaricarci di energia, nonché per migliorare la concentrazione. In sostanza, si rivelano utili non solo per velocizzare la sintetizzazione degli alimenti, ma anche per darci la giusta forza per fare i nostri esercizi tonificanti quotidiani. Uno studio ha dimostrato che il ginseng è in grado addirittura di contrastare anche la stanchezza paralizzante causata dalla chemioterapia!

Perciò, è certamente un valido alleato quando si decide di perdere peso, e soprattutto quando ci manca l’energia per l’attività fisica (senza esercizio, è quasi impossibile perdere peso in modo sano). Ad ogni modo, oltre ad aumentare l’energia e stimolare il metabolismo, ci sono prove sperimentali che suggeriscono che il ginseng può aiutare a gestire lo zucchero nel sangue, permettendoci di conseguenza di controllare i livelli di insulina, l’accumulo di grassi, la cellulite e anche di ridurre l’appetito. Ma come possiamo usufruire al massimo di questa potente radice?

Avrai bisogno di…

  • 1 Cucchiaino di ginseng americano o coreano tritato
  • 1 Tazza di acqua
  • Miele biologico (opzionale)
  • Limone (opzionale)

Indicazioni

Trita grossolanamente il ginseng e misura 1 cucchiaino per ogni tazza di acqua (nel caso tu volessi prepararne di più). Porta l’acqua ad ebollizione e poi versaci il ginseng. Lascia in infusione per 5-9 minuti. Filtra e, se lo desideri, aggiungi un po’ di miele o limone. Bevi questo infuso per 1-2 volte al giorno. In alternativa, puoi avvalerti di un valido integratore a base di ginseng (scopri di più qui).

Categorie
Alimentazione

La melanzana? Un alimento anti cellulite!

La melanzana è fantastica per mantenere sotto controllo il peso, ma può fare decisamente molto di più. Infatti, si presenta come un ortaggio perfetto per abbassare i livelli di colesterolo, per salvaguardare la salute del cuore e molto altro! Scopriamo insieme le sue proprietà principali e anche i motivi per cui si rivela un alimento anti cellulite.

La prima cosa da non sottovalutare è che le melanzane hanno un basso contenuto di grassi e consentono un ridotto apporto calorico. Non importa il nome del tipo di melanzana, la sua forma o il colore: tutte le melanzane contengono molti nutrienti benefici e composti fitochimici che comportano tantissimi benefici alla nostra salute. Ma parlando della melanzana comune, ovvero quella che compriamo solitamente, è importante sapere che è una buona fonte di potassio, di vitamina C, di vitamina B6, di ferro e di magnesio. Molti dei benefici nutrizionali ottenuti dal consumo di questo ortaggio si ottengono dalla buccia del vegetale, che è anche ricca di fibre e antiossidanti.

Inoltre, come ben sappiamo, il consumo di frutta e verdura di ogni genere è sempre associato ad un minor rischio di contrarre malattie o di riscontrare determinate problematiche. Per quanto riguarda le melanzane è utile sapere che sono particolarmente in grado di ridurre il rischio di obesità e di mortalità in generale, e anche di diabete e malattie cardiache. Oltre a questo, possiamo dire che questo ortaggio influisce positivamente sulla salute della pelle e dei capelli, ed è capace di aumentare la nostra di energia.

Le fibre, il potassio, la vitamina C e la vitamina B-6 sono tutti elementi ottimi per mantenere il cuore in salute, e lo stesso vale per la circolazione sanguigna. Questo è importante in quanto, come abbiamo detto più volte, è fondamentale che il nostro sistema circolatorio funzioni perfettamente: il suo malfunzionamento è tra le cause della cellulite. Inoltre, il potassio è uno di quei minerali che aiuta a prevenire la ritenzione idrica. La vitamina C è perfetta per mantenere la pelle giovane ed elastica. E il magnesio? È fantastico per ridurre lo stress (altro fattore che può causare cellulite e aumento di peso).

Grazie alle melanzane possiamo anche gestire propriamente il peso, in quanto sono alimenti capaci di aumentare la sensazione di sazietà, questo è dovuto alle fibre alimentari. Queste ultime sono comunemente riconosciute come fattori importanti nella gestione e nella perdita di peso in quanto, mentre aumentano la sazietà, riducono ovviamente anche l’appetito facendoci sentire più piene. Di conseguenza, andremo ad abbassare il nostro apporto calorico complessivo. Infine, essendo costituito dal 93% di acqua, questo ortaggio ha delle importanti proprietà diuretiche e questo significa che si rivela estremamente efficace per eliminare tossine e liquidi in eccesso. Perciò, possiamo dire che introducendo più melanzane nella nostra alimentazione siamo decisamente in grado di aiutare il nostro corpo a contrastare la cellulite dall’interno.

Per tutti questi motivi, la melanzana è parte integrante delle più sane e migliori diete a basso contenuto calorico. Iniziando a mangiarla più costantemente, potremo promuovere il nostro benessere generale e combattere la cellulite… Che ne dici?